Lerone, squadra detentrice del trofeo.
La partita inizia a buon ritmo. Al 5° Melogno prova a rompere il ghiaccio con un tiro dalla distanza: alto. Poco dopo una punizione dello stesso capitano rossoblù colpisce sulla schiena Sole che si stava incuneando in area ospite.
All’11° Piccinino intercetta un pallone a centrocampo e lancia a cercare Melogno: De Falco esce di testa fuori area e con l’ausilio di Sanna sventa. Gli ospiti si fanno avanti al 12°: un potente sinistro di Danilo Sacco si trasforma in un insidioso cross, in area Lavato si rifugia in angolo.
Al 17° il Borgio verticalizza per le vie centrali: da Patitucci a Casalboni, palla a Klaid Menga e da questi a Piccinino: il suo piatto è respinto da De Falco, poi Doglio interrompe per fuorigioco. Al 23° Mazzeo lancia per Firpo, Lavato pasticcia con Cavallero in uscita, la palla termina sui piedi del numero 9 arenzanese che la calcia in rete, ma l’arbitro aveva già fermato per fuorigioco.
Al 25° Pastorino viene fermato fallosamente; sulla punizione da sinistra calciata da Danilo Sacco gli ospiti vanno in offside. Al 29° un’azione prolungata del Val Lerone si conclude con un destro di Pastorino ampiamente a lato.
Al 31° Matteo Sacco serve sulla fascia destra Mazzeo, questi crossa basso, Tassisto respinge ma la palla resta lì, Benedetto cerca il contatto con il numero 3 del Borgio e frana a terra: cartellino giallo per simulazione.
Punizione per il Borgio al 35°: Patitucci tocca a Tassisto, velleitario tiro dalla distanza che De Falco blocca a terra. Al 42° ancora un lancio lungo degli ospiti, questa volta di Corrà, Tassisto tocca di testa ma la sfera giunge comunque a Mazzeo che si accentra e tocca per Firpo, il quale conclude ma non riesce ad imprimere forza alla palla ed è facile la parata di Cavallero.
Termina senza reti un primo tempo equilibrato. Nel secondo tempo, dopo pochi secondi, Cavallero è costretto ad uscire con i pugni; l’azione ospite prosegue e Mazzeo conclude alle stelle. Al 2° palla da Patitucci a Casalboni, da questi a Melogno che calcia di sinistro da posizione centrale: para De Falco.
Al 10° il capitano borgese prova ancora il jolly dalla distanza: non trova la porta ma riceve applausi dallo sparuto pubblico. Al 15° punizione della destra per i rossoblù, contestata dagli arenzanesi convinti che l’azione fosse ormai sfumata; Melogno cerca la precisione ma manda fuori.
Al 18° calcio da fermo di Corrà, respinto fuori area, raccoglie Matteo Sacco che prende la mira e scocca un tiro che termina di poco a lato alla destra di Cavallero. Al 21° Mazzeo dà palla sulla sinistra a Firpo, assist per Dotta il cui esterno destro sfiora il palo.
Contropiede del Borgio al 24°: Melogno serve sulla sinistra Klaid Menga, l’arbitro ferma per fuorigioco tra le lamentele dei rossoblù. Al 27° retropassaggio di Klaus Menga per Cavallero, Firpo per poco non si inserisce ma il numero 1 locale spazza in tempo.
Alla mezz’ora Benedetto recupera un pallone sulla trequarti e lo passa sulla fascia a Mazzeo che in piena area conclude ma il suo tiro sbilenco si tramuta in un cross che Klaus Menga devia in angolo, rischiando di infilare la propria porta.
Al 33° punizione calciata da Danilo Sacco: il suo sinistro termina sulla parte alta della traversa. Tra sostituzioni e cartellini la partita vive fasi spezzettate. Al 34° una tambureggiante azione del Val Lerone sfuma, Matteo Sacco ferma la ripartenza locale commettendo fallo su Tassisto: espulso.
Con la formazione arenzanese in dieci, il finale di gara vede il Borgio provarci con un po’ più di decisione. Al 39° palla da Patitucci a Melogno a Klaid Menga, il suo tiro è contrastato da Sanna. Al 40° punizione calciata in area da Patitucci, De Falco sventa con i pugni. Segue una ripartenza del Val Lerone che innesca rapidamente Firpo: l’attaccante viene fermato da Cavallero in uscita quasi a centrocampo. Gli ospiti chiedono il tocco di mano fuori area del portiere, ma per l’arbitro la respinta è avvenuta con il petto.
Nelle concitate fasi finali Piccinino crossa in area, il colpo di testa di Klaid Menga è facile preda per De Falco. Nel primo dei tre minuti di recupero un missile dalla distanza di Patitucci sfiora l’incrocio dei pali.
Finisce 0 a 0: il Borgio Verezzi è eliminato dalla Coppa Liguria e potrà concentrarsi sul campionato; il Val Lerone proverà a restare in corsa: per riuscirci dovrà ottenere la vittoria domenica sera contro il Borghetto Soccer.
Il tabellino:
Borgio Verezzi – Val Lerone 0-0 (p.t. 0-0)
Borgio Verezzi: Cavallero, Guarabardhi, Tassisto, Piccinino, Klaus Menga, Lavato, Casalboni (s.t. 19° Bona), Patitucci, Sole (s.t. 29° Battistini), Klaid Menga, Melogno (cap.). A disposizione: Rodino, Noceto, Calò. All. Michele Bortolini
Val Lerone: De Falco, Setti, D. Sacco, Sanna, M. Sacco, Dotta (s.t. 38° Buffo), Benedetto, Corrà (s.t. 44° Canepa), Firpo, Pastorino, Mazzeo (s.t. 31° Rachele). A disposizione: Lanteri, Gambino. All. Andrea Klun
Arbitro: Stefano Doglio (Savona)
Ammonizioni: p.t. 31° Benedetto (V), 36° Klaus Menga (B); s.t. 6° Sole (B), 17° Piccinino (B), 36° D. Sacco (V), 37° Melogno (B), 41° Pastorino (V)
Espulsioni: s.t. 34° M. Sacco (V)
Calci d’angolo: Val Lerone 4, Borgio Verezzi 2
Fuorigioco: Val Lerone 6, Borgio Verezzi 3
Recupero: 0′, 3′