mila abitanti e che quindi potrebbe andare al ballottaggio, è Chiavari, dove ci sono ben 5 candidati: il sindaco uscente Roberto Levaggi appoggiato da 4 liste (Noi di Chiavari, Chiavari sempre al centro, Forza Italia-Berlusconi, Lega Nord), Giovanni Giardini (Cambia con me-Chiavari da tutelare), Giorgio Canepa (A Sinistra in Comune e Partecip@ttiva), Marco Di Capua (Avanti Chiavari, Marco di Capua sindaco e Maestrale), Pasquale Cama detto Lino (La città di tutti e Pd).
Cinque candidati anche ad Arenzano: l’ex sindaco “storico” Luigi Gambino (Insieme per Arenzano), Daniela Tedeschi (Apertamente Arenzano), Sabrina Traverso (Movimento 5 Stelle), Gabriele Bitetti (Arenzano nel Cuore) e Maurizio Annitto (Vince Arenzano).
Scendono a 4 gli aspiranti sindaco di Ceranesi: Geraldo Altosole (Movimento 5 Stelle), Angelo Valcarenghi (Centro sinistra per Ceranesi), Emanuela Molinari (Bene comune Ceranesi insieme), Francesca Pasqualino (Vivere Ceranesi).
Solo due candidati per Cicagna: Gianfranco Segale (Buongiorno Cicagna) e il già primo cittadino Marco Limoncini (La Cicogna).
Tre in lizza a Pieve Ligure: Felice Migone (Pieve Insieme), Paola Negro (Vivo Pieve) e il sindaco uscente Adolfo Olcese (Per Pieve).
Sale di nuovo il numero di candidati a Rovegno, dove si sfideranno in 4: Giuseppe Giovanni Isola detto Pinuccio (Progettiamo un nuovo futuro), il primo cittadino uscente Bruno Pepi (Ripensiamo Rovegno), Celestino Guarnieri (Rovegno) e Alberto Campora detto Cobra (Una valle in comune).