Si circola di nuovo sulla SP456 del Turchino anche nel tratto fra la galleria di valico e la località Fado nel Comune di Mele chiuso ieri per continue cadute di alberi e rami provocate dalla galaverna. Le squadre della Città metropolitana di Genova, coordinate al centro operativo viabilità dal consigliere delegato Franco Senarega con i tecnici hanno lavorato tutta la notte per liberare la strada, riaperta prima dell’alba e sono intervenuti anche a valle dell’abitato di Mele dove il gelo ha fatto cadere anche un grosso albero di rovere. A Levante sono stati riaperti alle 6 i ponti di Comorga sulla SP225 e di Caperana sulla SP33 chiusi ieri per le piene del Lavagna e dell’Entella. Nelle prossime ore aggiornamenti sulla situazione completa e gli interventi sulla rete viaria metropolitana.
Maltempo, riaperti la SP456 del Turchino e i ponti di Comorga e Caperana
- Post by Redazione
- - Dic 11, 2017

Le squadre della Città metropolitana di Genova hanno lavorato tutta la notte per liberare dagli alberi abbattuti la SP456, riaperta prima dell’alba. A levante riaperti anche i ponti sulle SP225
e SP33 chiusi per le piene di Lavagna ed Entella.
About author

Redazione
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Ultimi da Redazione
- Serie A2: Camogli a punteggio pieno, primo successo per la Crocera Stadium
- Serie D: Volley Genova Vgp passa in testa, Legendarte sorpassata
- Promozione girone A, giudice sportivo: dieci giocatori squalificati
- Serie D: Cus si conferma in testa, Sanremo al secondo posto
- Serie C: Admo in testa, Sabazia e Colombo seguono con una gara in meno